La Relazione d’Impatto 2024 di Korian Italia racconta un anno di impegno concreto verso una visione d’impresa che mette le persone, il territorio e l’ambiente al centro. Un documento che riflette il DNA di Korian come Società Benefit, capace di trasformare i propri valori in azioni misurabili, trasparenti e ispiratrici.

“Nel 2024 abbiamo scelto di raccontare il nostro impegno attraverso una parola che è insieme visione e azione: TrasformAzione. Un termine che unisce il cambiamento alla responsabilità, l’innovazione alla cura, la strategia all’ascolto. È il filo rosso che ha guidato il nostro lavoro nella scrittura di questa Relazione di Impatto, e che ha attraversato ogni ambito del nostro agire.”

  • Barbara Grill, Responsabile per l’impatto di Korian Italia

Cinque finalità per un impatto che cresce con le persone

Essere Società Benefit significa assumersi l’impegno di generare valore non solo economico, ma anche sociale, ambientale e culturale. Per Korian Italia, questo si traduce in cinque Finalità di Beneficio Comune ben definite, che orientano ogni decisione strategica e ogni azione quotidiana. Ciascuna finalità rappresenta una direzione concreta, un ambito in cui misurare l’impatto e un’opportunità per costruire un futuro più giusto, umano e sostenibile.

1 – Migliorare la salute e la qualità di vita

Korian Italia pone la persona al centro, adottando un modello di cura che valorizza l’unicità di ciascun individuo, riconoscendone bisogni, desideri e potenzialità. Nel 2024, il modello Positive Care (+C) è stato implementato in tutte le strutture RSA, Poliambulatori e Comunità Psichiatriche, garantendo un’assistenza basata sull’ascolto, la personalizzazione e il rispetto profondo della dignità umana.

I numeri testimoniano la bontà di questo approccio: un Net Promoter Score medio di +65 e una soddisfazione complessiva degli ospiti e familiari con un punteggio di 8,6 su 10. Più di 12.000 interviste di customer satisfaction sono state raccolte, permettendo un miglioramento continuo dei servizi. Questa finalità riflette l’essenza stessa di Korian: prendersi cura non solo della salute fisica, ma anche del benessere mentale, relazionale e sociale, costruendo una rete di supporto intorno a ogni persona fragile.

2 – Promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e di crescita

L’impegno verso le persone che lavorano in Korian è centrale per garantire qualità e continuità dei servizi. Nel 2024, il gruppo ha confermato la propria attenzione alla formazione, alla valorizzazione e al benessere del proprio capitale umano.

Con il 90,6% dei collaboratori con contratto a tempo indeterminato e una permanenza media in servizio di 11,2 anni, Korian costruisce un ambiente di lavoro stabile e motivante. La presenza femminile è significativa, pari al 76% della forza lavoro, mentre il 16% dei dipendenti proviene dall’estero, a testimonianza di una cultura inclusiva e aperta.

Oltre 60.000 ore di formazione sono state erogate nel 2024, con percorsi mirati per tutte le figure professionali, integrando innovazione tecnologica e competenze relazionali.

3 – Favorire la ricerca e l’innovazione tecnologica

Nel 2024, Korian Italia ha rafforzato il proprio impegno nel costruire relazioni solide con le comunità locali, promuovendo un modello di innovazione sociale che mette al centro il benessere collettivo. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo di nuove tecnologie di diagnosi e di cura e l’offerta integrata di servizi socio-sanitari e sanitari per agevolare l’umanizzazione nell’esperienza del Paziente.

Abbiamo sperimentato soluzioni avanzate come il sistema Smartz per la gestione dell’incontinenza, nuovi sollevatori elettrici per la movimentazione sicura degli ospiti e tecnologie diagnostiche all’avanguardia come la risonanza magnetica di ultima generazione. Parallelamente, abbiamo rafforzato la comunicazione scientifica e digitale, con strumenti come la piattaforma gestionale Onit e l’assistente virtuale Gaia, per rendere l’esperienza di cura più efficace, sicura e umana.

4 – Creare valore economico e benessere sociale per le comunità locali

Korian rafforza il proprio legame con il territorio attraverso iniziative di apertura alla cittadinanza, come open day, incontri con scuole, associazioni e cooperative sociali, promuovendo cultura, inclusione e scambio intergenerazionale nelle sue RSA.

Tramite progetti di rigenerazione sociale, come quello di Collegno per l’inclusione abitativa, e iniziative di inserimento lavorativo, Korian sostiene l’autonomia e l’integrazione di persone in situazioni di fragilità. Progetti culturali e di sensibilizzazione, come “Arte in genere” contro la violenza sulle donne, testimoniano l’impegno nel promuovere valori sociali condivisi.

La selezione di fornitori locali e sostenibili, unita a collaborazioni con partner nazionali e internazionali, riflette l’approccio etico e responsabile di Korian, che contribuisce così allo sviluppo sociale, economico e ambientale delle comunità in cui opera.

5 – Ridurre l’impatto ambientale e preservare la biodiversità

Per Korian Italia, la salute delle persone passa anche dalla salute del Pianeta. Nel 2024, l’azienda ha rafforzato il proprio impegno per la sostenibilità ambientale, con azioni concrete e misurabili: dal piano di efficientamento energetico in oltre metà delle strutture, con l’obiettivo di ridurre del 30% i consumi entro il 2026, all’installazione di impianti fotovoltaici e pompe di calore.

Sul fronte della mobilità, cresce la flotta a basse emissioni e si investe in infrastrutture per la ricarica elettrica. La gestione dei rifiuti diventa sempre più tracciabile grazie al progetto “Take a Waste”, mentre iniziative come la Sustainability School, Bee Korian e la collaborazione con Forever Bambù diffondono consapevolezza tra collaboratori e stakeholder.

Una visione che unisce innovazione, responsabilità e cultura ambientale per costruire un modello di cura davvero sostenibile.

Verso un futuro sostenibile e umano: il valore dell’impatto concreto

La Relazione d’Impatto 2024 di Korian Italia testimonia un percorso di crescita che va oltre il business, incarnando una visione integrata di impresa responsabile. Attraverso l’attenzione alle persone fragili, il sostegno ai collaboratori, l’innovazione sociale, l’impegno territoriale e la sostenibilità ambientale, Korian dimostra come i valori possano tradursi in risultati concreti e misurabili.

“La nostra seconda Relazione di Impatto è un racconto corale, fatto di azioni, ascolto e costante trasformazione.”

  • Federico Guidoni, Presidente e CEO di Korian Italia