Una collaborazione per riportare equilibrio là dove si è spezzato

Prendersi cura non significa soltanto curare in senso stretto. Significa ascoltare, prevenire, innovare. È con questa visione che continua la partnership tra Korian Italia e Brain&Care, un’alleanza che mette al centro la persona nella sua totalità: corpo, mente, emozioni.
Un incontro tra due realtà che condividono la stessa missione: dare risposte concrete, efficaci e personalizzate ai propri pazienti.

La TMS: la scienza che aiuta a ricominciare

Tra gli strumenti chiave di questa collaborazione c’è la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS), una tecnologia non invasiva e indolore che utilizza campi magnetici per agire direttamente sull’attività cerebrale. Il trattamento consiste nell’applicazione di un campo magnetico mirato su specifiche aree del cervello, attraverso una bobina posizionata sul cuoio capelluto. Gli impulsi elettromagnetici stimolano i circuiti neuronali, contribuendo a ripristinarne il corretto funzionamento.

Come ci spiega il dottor Antonello Bonci, neuroscienziato di fama internazionale, neuropsicofarmacologo e direttore scientifico di Brain&Care:

“L’efficacia della TMS varia a seconda della patologia trattata, ma i dati sono molto incoraggianti. Per disturbi come la depressione, l’ansia, l’insonnia, il disturbo da deficit di attenzione (ADHD), le dipendenze e il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), i tassi di risposta positivi si attestano tra il 70% e il 90%. Queste percentuali definiscono le riduzioni degli aspetti sintomatologici: le tempistiche di riduzione completa della patologia variano in base alle caratteristiche del singolo paziente, motivo per cui applichiamo un rigoroso metodo di valorizzazione e tipicizzazione del paziente.”

I benefici della TMS

I benefici legati a questa tecnica risultano essere diversi:

  • agisce sui disturbi d’ansia e depressione e i bisogni legati alla dipendenza.
  • aumenta le capacità decisionali del soggetto.
  • riduce l’affaticamento mentale e migliora il sonno.
  • migliora le capacità cognitive che coinvolgono l’elaborazione sensoriale, motoria ed esecutiva.
  • aumenta il flusso sanguigno cerebrale, rilasciando molte sostanze chimiche / neurotrasmettitori cerebrali e promuovendo la plasticità cerebrale.
  • migliora le performances per sportivi e atleti anche ai massimi livelli agonistici.

A chi si rivolge la TMS?

La Stimolazione Magnetica Transcranica è indicata per adulti di età compresa tra i 18 e i 90 anni. Le patologie trattabili – come depressione, ansia, insonnia, disturbi della memoria – possono colpire persone di tutte le fasce d’età, dai giovani agli anziani.

Tuttavia, esistono alcune controindicazioni. La TMS non è indicata per:

  • persone con epilessia;
  • pazienti con aneurismi cerebrali o malformazioni vascolari;
  • portatori di placche metalliche o elettrostimolatori nella zona cranica;
  • persone con pacemaker (da valutare caso per caso);
  • persone sotto effetto di alcol o sostanze durante la stimolazione.

Al di fuori di queste specifiche situazioni, la TMS è compatibile anche con quadri clinici complessi.

Un approccio integrato, multidisciplinare, umano

L’obiettivo della collaborazione tra Brain&Care e Korian è rendere accessibili questi trattamenti innovativi anche all’interno delle strutture Korian, attraverso percorsi su misura per ogni paziente.

Ogni centro coinvolto dispone di un’équipe multidisciplinare composta da neurologi, psichiatri, medici e psicologi. La TMS si integra in modo sinergico con gli altri ambiti clinici, come medicina, diagnostica e psicologia.

Non si tratta solo di agire sui sintomi, ma di ristabilire un equilibrio neurochimico e comportamentale, aiutando la persona a ritrovare lucidità, autonomia e fiducia in sé stessa.

Una nuova frontiera per la salute mentale

Questa alleanza rappresenta un passo concreto verso un futuro in cui la cura della mente è parte integrante della cura della persona.

Aver dato vita a questa collaborazione significa per me credere concretamente in un modo nuovo di fare medicina, capace di unire l’innovazione ai saperi consolidati, con uno sguardo rivolto al futuro e la persona sempre al centro, per muoverci verso un’idea di cura più completa, più accessibile e, soprattutto, più umana.

  • Federico Guidoni, CEO di Korian Italia

Il servizio TMS è attivo presso il Poliambulatorio Statuto di Torino e il Poliambulatorio Sanem Somalia di Roma. Presto il servizio sarà disponibile in altre strutture del network, ampliando l’accesso a queste cure innovative a sempre più persone.