Da sempre, in Korian innovazione e umanità camminano insieme. In linea con la filosofia del Positive Care, che mette la persona al centro attraverso un approccio rispettoso, empatico e personalizzato, prende il via l’adozione della piattaforma Ancelia Teiacare nelle strutture del Gruppo, a partire dalla RSA Korian Saccardo di Milano.

Una tecnologia intelligente, invisibile e non invasiva, pensata per garantire una presenza attenta e costante accanto agli ospiti, senza sostituirsi al personale, ma rafforzandone l’operatività e la capacità di risposta, soprattutto nelle ore notturne.

“L’introduzione della piattaforma Ancelia di Teiacare rappresenta un supporto prezioso per la nostra struttura: ci consente di monitorare in tempo reale le condizioni degli ospiti durante la notte, prevenire situazioni di rischio e garantire risposte più tempestive ed efficaci. Significa maggiore sicurezza per i pazienti e, al tempo stesso, un valido sostegno per il personale.”
— Clara Massaro, Direttrice Gestionale, RSA Korian Saccardo

Come funziona Ancelia Teiacare

La tecnologia si basa su una rete di sensori di movimento posizionati all’interno delle stanze, capaci di rilevare dati biometrici fondamentali come:

  • assenze prolungate dal letto
  • cadute
  • immobilità

Il sistema, alimentato da intelligenza artificiale, non registra immagini né suoni, tutelando la privacy del paziente, ma apprende nel tempo, migliorando costantemente la sua efficacia grazie all’elaborazione dei dati raccolti. Gli allarmi personalizzati, impostati direttamente dai medici per ogni singolo ospite, permettono un’interazione tempestiva da parte degli operatori, che vengono allertati tramite una app dedicata. Il sistema, inoltre, può segnalare se un collega ha già preso in gestione un allarme o inoltrare la richiesta di aiuto a un collega, aumentando l’efficienza e la collaborazione tra team.

Un doppio vantaggio: per ospiti e operatori

L’introduzione di Ancelia nei nuclei protetti della struttura non rappresenta un cambiamento organizzativo, ma un vero e proprio salto qualitativo nella gestione della cura:

  • più sicurezza per gli ospiti, soprattutto durante la notte
  • miglior monitoraggio dell’andamento clinico
  • riduzione del rischio di contenzione, grazie alla capacità di prevenzione delle situazioni critiche
  • dati utili a supportare i percorsi terapeutici e a valutare l’impatto delle terapie in corso
  • reportistica evoluta per monitorare i trend clinici dei singoli ospiti e dei reparti

La piattaforma si integra perfettamente nel lavoro quotidiano del personale, contribuendo a un efficientamento operativo senza impatti sul numero di operatori coinvolti.

Verso un futuro più sicuro e intelligente

L’adozione di Ancelia Teiacare è un ulteriore passo nel percorso di innovazione promosso da Korian: una rete in cui ogni struttura, ogni operatore e ogni tecnologia lavorano insieme per costruire un modello di assistenza più evoluto, empatico e centrato sulla persona.