Aggiornamento Dirigenti per la sicurezza – D.LGS 81/08 | Edizione I.23

- Figure gestionali
OBIETTIVI
Come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, il corso di Aggiornamento Dirigenti per la sicurezza, di 6 ore, da svolgersi ogni 5 anni, approfondisce le tematiche relative a responsabilità e deleghe aziendali, con particolare riferimento alle più recenti novità normative.
L’aggiornamento formativo per Dirigenti prevede la trattazione delle seguenti macro-tematiche:
- Aggiornamenti giuridico-normativi
- Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori
- Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
- Fattori di rischio e relative misure di prevenzione
METODOLOGIA
Lezioni frontali on line utilizzando la piattaforma aziendale TEAMS.
Il docente si avvale di slide e video.
ARGOMENTI
- Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità
- Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio
- Il processo di valutazione dei rischi
- Individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
- Incidenti e infortuni mancati
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare, neoassunti, somministrati, stranieri
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori e dei preposti delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione
DOCENZA
Docente Luca Azzi
Ingegnere civile, con le qualifiche di RSPP specializzato in sanità e assistenza sociale residenziale, Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione con incarichi in ambito residenziale, industriale e sanitario, Responsabile Aziendale Gestione Amianto ai sensi del D.M. 06/09/1994, Professionista Antincendio ai sensi del D.M. 05/08/2011 (ex Legge 818/84), Docente-Formatore ai sensi del D.I. 06/03/2013.
Dal 2014 RSPP di alcune Società del Gruppo francese Korian, presente in Italia con oltre 100 realtà sanitarie tra case di riposo e servizi integrati di assistenza e cura alla persona e attualmente impegnato con il ruolo di RSPP Regione Lombardia.
Docente-Formatore per la salute e per la sicurezza nei luoghi di lavoro con più di 1.000 ore di formazione erogate in ambito amministrativo, tecnico e sanitario.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE DEL RISULTATO FORMATIVO
Questionario a risposta multipla a 4 opzioni.
Le domande sono fornite dal docente che ne cura la correzione.
- 10 Maggio 2023 - 09:00/13:00