Il consenso informato tra bioetica e diritto

Il “consenso informato” è un istituto che assegna alla persona la signoria circa il proprio corpo in relazione agli atti medici. Il volume presenta alcune riflessioni di carattere bioetico, giuridico e medico tese a illustrare la centralità del consenso informato nella pratica clinica. Uno sguardo sull’esperienza fatta nel Gruppo Korian offre alcuni aspetti di concretezza alle considerazioni teoriche svolte. L’obiettivo del volume è offrire al lettore i tratti essenziali per capire meglio che cos’è questo nuovo istituto e quale la sua importanza culturale, oltre che fornire gli strumenti concettuali indispensabili per far un uso consapevole e adeguato del consenso informato stesso.