Il Laboratorio di Analisi del Cammino ospita un’unità avanzata per l’analisi della postura e del movimento, dotata di strumentazione d’avanguardia e di competenze specialistiche dedicate alla valutazione delle patologie neurologiche, con particolare attenzione alla malattia di Parkinson e ai disordini del movimento. L’équipe multidisciplinare è composta da ingegneri biomedici, fisioterapisti, fisiatri e neurologi, e opera per la gestione integrata dei disturbi motori complessi mediante valutazioni globali e multidimensionali di cammino, postura e funzione neuromotoria.

Il laboratorio integra tecnologie sincronizzate, tra cui:

  • sistema EMG di superficie a 16 canali per la caratterizzazione dettagliata dell’attività muscolare,
  • sistema optoelettronico con sei telecamere a infrarossi e marker passivi per l’analisi cinematica,
  • quattro piattaforme dinamometriche per la quantificazione della dinamica del passo.

La combinazione di questi strumenti consente il calcolo di forze, momenti e potenze articolari, oltre ai parametri spazio-temporali e cinematici. Queste misurazioni oggettive forniscono un supporto clinico di elevato valore nella fase diagnostica iniziale, nel monitoraggio durante il ricovero e nella valutazione finale degli esiti riabilitativi. Tutti gli esami seguono protocolli anatomici standardizzati e scientificamente validati, che comprendono approfondite valutazioni funzionali e test di bilancio muscolo-articolare. Ogni valutazione genera un referto completo, corredato da output grafici, che viene integralmente integrato nella cartella clinica del paziente.

Il laboratorio è pienamente integrato nel programma riabilitativo della clinica, specializzato nella gestione della malattia di Parkinson e di altri disturbi neurologici del movimento. I dati derivati dall’analisi del cammino e del movimento vengono sistematicamente incorporati nei percorsi riabilitativi multidisciplinari, sia in regime di degenza che ambulatoriale, consentendo interventi altamente personalizzati basati su modelli computerizzati di compromissione funzionale. Attualmente, la maggior parte delle attività viene svolta in regime di ricovero, con una media di 4–5 valutazioni settimanali e circa 200 pazienti valutati ogni anno.

Grazie alla sinergia tra tecnologie all’avanguardia, competenze multidisciplinari e metodologie standardizzate, il Laboratorio di Analisi della Postura e del Movimento della Fondazione Borghi rappresenta un centro di eccellenza riconosciuto per la valutazione quantitativa e la gestione clinica dei disturbi neuromotori.