
Donare per fare la differenza: il sostegno di Korian ad Avis

Negli ospedali, ogni giorno, centinaia di persone necessitano di trasfusioni per sopravvivere. Il bollettino della regione Lombardia evidenzia una grave scarsità di unità per quasi tutti i gruppi sanguigni, rendendo ogni donazione fondamentale per garantire cure salvavita.
In Korian Italia abbiamo deciso di scendere in campo e di organizzare una giornata speciale: abbiamo avuto l’onore di ospitare AVIS Milano e la sua Autoemoteca, offrendo a tutti i colleghi e le colleghe la possibilità di compiere un gesto di grande altruismo, donare il sangue.
In Korian, crediamo fermamente nel valore della solidarietà e dell’impegno sociale. La donazione del sangue è un atto semplice, ma di fondamentale importanza: il sangue e gli emocomponenti sono prioritari nelle strutture ospedaliere per il primo soccorso, per gli interventi e per la cura di malattie anche gravi. Ogni donazione è indispensabile e, in un contesto come il nostro, dedicato alla cura e al benessere delle persone, comprendiamo appieno quanto sia cruciale questo gesto.
“Come network della salute ci impegniamo per le persone a tutto tondo: dai nostri dipendenti ai pazienti, fino alle comunità locali, portando avanti progetti concreti che abbiano un valore sociale e un reale impatto per gli altri” – spiega Federico Guidoni, Presidente e CEO di Korian Italia. “Da questa visione nascono le nostre iniziative, come quella con AVIS, che ci ha permesso di compiere un atto di solidarietà che può fare la differenza per molti”.

Ringraziamo di cuore tutti i colleghi e le colleghe che hanno partecipato e AVIS per lo straordinario supporto, la professionalità e l’empatia dei suoi volontari. La vostra generosità dimostra quanto possiamo fare insieme per il bene di tutti.
Donare il sangue è un atto di grande generosità che può salvare vite, ma spesso si sottovalutano i benefici che questa azione ha anche per il donatore. Ogni prelievo consente di tenere sotto controllo importanti parametri di salute, come la pressione arteriosa, i livelli di emoglobina e il funzionamento del fegato. Inoltre, il sangue donato viene sottoposto a rigorosi controlli, offrendo così al donatore un’opportunità di monitoraggio periodico e gratuito del proprio stato di salute.
Inoltre, come sottolinea il Medical & Care Director di Korian Italia, Luca Maria Munari: “Oltre agli aspetti di prevenzione, la donazione favorisce la rigenerazione cellulare e stimola il midollo osseo a produrre nuove cellule del sangue, contribuendo così a mantenere attivo il sistema cardiovascolare. Inoltre, alcuni studi suggeriscono che una donazione regolare possa ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, migliorare la circolazione e abbassare i livelli di ferro in eccesso nel sangue”.