
Responsabilità sociale e ambientale: l'impegno del Gruppo Korian
Per definire i suoi impegni in termini di Responsabilità sociale e ambientale d’impresa, Korian ha deciso di prestare ascolto alle esigenze dei propri stakeholder.
In questo modo la strategia è costruita a partire dagli interessi di tutti, fattore chiave del successo per una crescita sostenibile e per eccellere nel proprio settore.

Stabilire priorità chiare. Con tale finalità il Gruppo ha misurato la portata delle proprie responsabilità e le ha ordinate per definire una linea aziendale volta al costante miglioramento e fondata sui propri valori. Obiettivo: integrare la strategia Corporate Social Responsibility (CSR) nelle cinque dimensioni portanti del progetto d’impresa Korian Passione, Qualità, Cura.

Un piano di azione per ogni obiettivo da perseguire:
Il Gruppo Korian ha fissato un obiettivo e una deadline per ciascun impegno al fine di misurare costantemente le proprie performance e registrare con puntualità i successi raggiunti e da raggiungere. Per ciascun obiettivo Korian ha attuato piani d’azione ambiziosi, frutto dell’esperienza pluriennale nel settore e delle best practice consolidate nei Paesi in cui opera. Gli impegni così fissati sono monitorati da una governance CSR interna al Gruppo e costituita da: Comitato Etico, Qualità e Responsabilità Sociale d’impresa, Consiglio d’Amministrazione, il Comitato di Direzione Generale e comitati tecnici dedicati.
Contribuire alla libera scelta e al rafforzamento o mantenimento dell’autonomia di ciascuno. Questa è la nostra responsabilità principale nei confronti di Pazienti, Ospiti e
clienti. Oltre a garantire e rinnovare una vasta gamma di soluzioni di assistenza, cura e servizi per le persone più fragili, il Gruppo Korian si impegna a:
- sostenere l’autonomia dei Pazienti e degli Ospiti nonché la propria capacità decisionale grazie all’approccio Positive Care
- garantire una qualità irreprensibile in tutte le strutture
- mettere a disposizione mediatori e Codici di impegno
Il fine è migliorare la qualità della vita lavorativa degli 85.000 professionisti che collaborano con il Gruppo. Ciò significa innanzitutto corroborare il patto sociale fra Korian e i suoi collaboratori, garantendo ambienti di lavoro sicuri e sani. Gli obiettivi in tal senso sono molteplici: ridurre gli infortuni sul lavoro e l’assenteismo associato, rafforzare l’impiego permanente grazie a una migliore organizzazione del lavoro, pianificare meglio le esigenze e ridurre il turnover investendo sul prezioso capitale umano del Gruppo. Ecco i tre impegni concreti che ne derivano:
- mantenere o rafforzare l’anzianità aziendale media dei dipendenti
- investire nella formazione
- garantire la diversità a tutti i livelli organizzativi
Korian intende contribuire attivamente a una delle più grandi sfide del nostro tempo: l’aumento dell’aspettativa di vita media dell’uomo. Come? Mettendo a disposizione competenze, risorse, reti e partner per la costruzione di soluzioni efficaci e di un’offerta assistenziale ottimizzata. Il contributo del Gruppo in tal senso si traduce in tre impegni:
- destinare parte dell’utile netto annuo alla ricerca e agli interventi filantropici
- sostenere e pubblicare con frequenza studi di ricerca
- realizzare un Consiglio degli stakeholder in ciascun Paese in cui è presente Korian
Korian è presente nella quotidianità dei cittadini grazie a strutture collocate al centro di bacini d’utenza che si estendono dalle aree urbane a quelle rurali. Il Gruppo è inoltre protagonista attivo nelle politiche sanitarie territoriali e nella vita locale con associazioni e progetti concreti. Come? Attraverso il contributo prezioso dei suoi team assistenziali residenziali e domiciliari. Korian punta a:
- acquistare prodotti e servizi da aziende operanti nei Paesi in cui è presente il Gruppo
- favorire progetti associativi o comunitari presso le sue strutture
- dotare ogni struttura di un Consiglio di Vita Sociale
Korian si impegna quotidianamente a limitare i consumi energetici e a migliorare la gestione dei rifiuti nelle sue oltre 890 strutture presenti in Europa. Il Gruppo si è prefissato l’ambizioso obiettivo di ridurre del 40% le proprie emissioni di gas serra entro il 2030. Tutto ciò si traduce in tre impegni:
- riduzione dei consumi energetici e idrici delle strutture del Gruppo
- riduzione del volume di rifiuti prodotti
- realizzazione nuovi edifici certificati HQE (Alta Qualità Ambientale) o equivalente
Mettere la persona al centro è la filosofia che contraddistingue Korian: un obiettivo che continuiamo a perseguire con ancora più forza, offrendo non soltanto dei luoghi di cura efficienti, ma una rete globale di servizi rivolti all’assistenza sanitaria delle persone fragili e di chiunque necessiti di cure.
Un “sistema salute” a 360° che rappresenta un modello unico in Italia, volto a prendersi cura in modo totale del benessere di ognuno, favorendo la migliore qualità di vita.


